Flavin7

Flavin 7

Cosa sono i flavonoidi?

I flavonoidi sono prodotti secondari del metabolismo delle piante capaci di fotosintesi, sono inquadrati nella categoria dei composti  con struttura polifenolica.

I flavonoidi esercitano un'azione principalmente sull'apparato digerente e sistema circolatorio e sono assorbiti nell'intestino. La loro azione è di legare i radicali liberi, hanno un marcato effetto antiossidante.

(Gli antiossidanti, per capire meglio, sono molecole con struttura stabile, che si legano ad agenti ossidanti  strutturalmente instabile, neutralizzandoli. Il ruolo degli agenti ossidanti nella comparsa di malattie cardiovascolari e l'invecchiamento precoce, è ben nota.)

Il favorevole effetto biologico dei flavonoidi è stato studiato in numerosi laboratori clinici  nazionali ed esteri.

Impediscono i processi ossidativi degli acidi grassi sulle pareti delle cellule, in particolare flavonoidi esercitano una benefica azione sul sistema cardiovascolare.

Flavin7 è un estratto concentrato di frutta accuratamente selezionate in base alla varietà e luogo di fruttificazione facente parte della gamma di prodotti naturali. Nella regione Eger la frutta  ha dimostrato di avere un maggiore contenuto di principi attivi. (Non a caso Eger è la famosa regione vinicola  chiamata  anche Egri Bikavér (sangue diToro di Eger)). La frutta cresce in un ambiente perfettamente naturale e non trattato chimicamente in alcun modo. I principi attivi sono testati e quei frutti che non contengono i componenti desiderati attivi vengono rimossi.

Flavin7 non contiene conservanti (o altre sostanze sintetiche) e sono confezionati in condizioni molto sterile (es. bottiglie vengono puliti prima del confezionamento con ultrasuoni).

Flavin7 sciroppo, dopo averlo aperto, deve  necessariamente essere conservato in frigorifero, in caso contrario il prodotto si altera. Agitare bene prima della somministrazione.  Per la produzione di flavin 7 sciroppo si considera la quantità di sostanze attive per mantenere la stessa concentrazione elevata di bioflavonoidi rosso perché può essere diversa in piante raccolte da un anno all'altro a causa delle variazioni dei fattori esterni. Quindi ogni lotto  usa diverse quantità di frutta per mantenere la concentrazione esatta di flavonoidi e polifenoli, indipendentemente dalla qualità della frutta . Nel caso di flavin7 sciroppo, la quantità di frutta necessarie per preparare una bottiglia da 200 ml di prodotto sono necessari 30-80 kg di frutta.

 

Effetti, accettati dal punto di vista medicoo, i flavonoidi rossi,sostanze  minerali e vitamine di flavin7come agiscono sull'organismo:
- Uno degli antiossidanti più potenti:
- rallenta il peggioramento della malattia di Parkinson
- Diminuisce la probabilità di malattia di Down
- Rallenta il processo di invecchiamento 
- Previene e  riduce la presenza di arteriopatia coronarica, in particolare l'arteriosclerosi
- diminuisce la fragilità  intimale
- Impedisce e aiuta a rimuovere le placche arteromatoase
- Riduce il colesterolo nel sangue
- Evita il deposito di colesterolo sulle pareti arteriose
- Rafforza l'elasticità della parete arteriosa                                            

- Riduzione della friabilità e permeabilità arteriale
- Effetto Coronadilatatore, migliora la circolazione nel miocardio
- Migliora i processi di metabolismo, aumentando la contrattibilità del miocardico
- Ha un effetto benefico su emostasi
- Impedisce il processo trombotico
- Previene l'aggregazione piastrinica
- Abbassa la pressione alta
Tutti questi effetti diminuiscono il rischio di infarto miocardico e di emorragia cerebrale!
- Riduce il sanguinamento durante le mestruazioni
- Riduce i sintomi della malattia emorroidaria con effetti sulla parete vascolare
- Ha forte effetto anticancro:
- Impedisce il processo cancerogeno a diversi livelli (iniziazione, invasione) e la comparsa di metastasi
- In esperimenti su animali hanno dimostrato che impedisce mutazioni genetiche
- Effetti benefici sul diabete:
- Riduzione del rischio di diabete
- Stimola la liberazione di insulina, l'abbassamento di zuccheri nel sangue
- Previene le complicazioni tardive
- Ha effetto epatoprotettivo e rigeneratore:
- In caso di cirrosi epatica normalizza test epatici
- Effetto immunitario: acceleratore del processo di guarigione
- Effetto antiallergico
- Impedisce la liberazione di istamina
- Effetto anti-asma
- Effetto anti-infiammatorio
- Effetto battericida (antivirale)
- Impedisce edema degli arti inferiori
- Effetti benefici su tratto gastrointestinale
- Incrementa i livelli ematici di vitamina C e B carotene
- L'effetto dei flavonoidi vitamina C rimangono nel corpo da10 a 12 ore invece di 1,5 ore per garantire un migliore utilizzo di 6-7 volte superiore
- Impedisce l'ossidazione della vitamina C e di altre vitamine
- Valido aiuto nel rigenerare la vitamina E
- Potenzia l'effetto benefico delle vitamine                                           - Impedisce la distruzione del collagene
- Previene i reumatismi
- Aiuta nel processo di cicatrizzazione (nelle ustioni, lesioni cutanee, chirurgia)
- Previene la carie
- Abbassa il livello di acido urico, alleviando i sintomi della gotta
- Effetti di fotoprotezione
- Attenua o addirittura impedisce gli effetti collaterali della chemioterapia
- Riduzione dei sintomi associati alla leucemia
- Effetto antidepressivo
- Diminuisce e previene la demenza senile
- Aumenta la resistenza al sovraccarico mentale
- Previene la malattia di Alzheimer, se i sintomi della malattia sono già presenti li attenua